All Posts Tagged ‘Internet of things

Articolo

Internet of things: le nuove sfide della sicurezza online

Leave a reply

“Internet of Things” (Iot) è il termine utilizzato per connotare dispositivi, sistemi e servizi ad elvata connettività: nato nel 2009 come una visione per cui  tutti gli oggetti della vita quotidiana, una volta resi identificabili tramite delle “etichette” elettroniche, potrebbero essere gestiti ed inventariati da computer, si è evoluto (grazie allo sviluppo del protocollo IPv6) verso  l’assegnazione  di un indirizzo IP ad ogni oggetto per poterne permettere la connessione alla rete.

Per dare un’idea delle proporzioni del fenomeno basti pensare che, nonostante le cifre siano soggette a grandi variazioni a seconda dei modelli di previsione utilizzate, le prospettive sono nell’ordine delle decine di miliardi di dispositivi connessi entro l’anno 2020.Nonostante la ricerca e gli studi sullo Iot siano ancora in fase iniziale, e non vi sia ancora un accordo circa la precisa definizione del fenomeno, una preoccupazione condivisa dalla grande maggioranza di ricercatori e svilupppatori è quella relativa alle questioni di sicurezza.

Articolo

Smart Cities: abbiamo già tutto ciò che serve?

Leave a reply

Per poter essere definita “smart” una città deve essere lo scenario di investimenti in infrastrutture tradizionali  (trasporti) ed innovative (ICT) che supportino lo sviluppo di un’economia sostenibile e di un’alta qualità della vita attraverso meccanismi inclusivi di partecipazione privata e pubblica. Al di là del gran numero di definizioni attraverso cui descrivere il concetto, una delle parole chiavi su cui ogni teoria converge è “efficienza”.  Secondo il tecnologo Tom Armitage molto di quanto serve per uno sviluppo smart esiste già nella città media, e deve solo essere “svegliato”