Sotto gli affreschi di Luca Cambiaso, nella sala omonima di Palazzo Grimaldi della Meridiana a Genova, si è svolto il 26 maggio il convegno “Start-Up innovative: il sostegno di tecnologia ed industria” , organizzato da UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) in collaborazione con Intesa San Paolo con lo scopo di illustrare la filiera dell’innovazione che dalla ricerca pura, passando attraverso l’ applicazione pratica ed il trasferimento di nuove tecnologie, porta alla creazione e allo sviluppo di start-up innovative di successo.
L’evento, patrocinato dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova, ha visto nella sua prima parte alternarsi sul palco quattro realtà della scena start-up genovese:
- Talent Garden Genova Presentato dal co-founder Francesco Lato, Talent Garden è un Passion Working Space. Un ecosistema dove menti brillanti e creative possono nello stesso aiutarsi e competere, sifdandosi, collaborando e contaminandosi tra loro in maniera naturale. TAG Genova seleziona i migliori talenti del digitale e li riunisce in uno spazio di coworking, offre strutture di alto livello per sostenere ed accelerare la crescita dei suoi abitanti, crea reti interne ed esterne, locali ed internazionali, per soddisfare le esigenze degli operatori del mercato dell’innovazione.
- Advanced Microturbines srl La start-up, introdotta dal fondatore ed amministratore unico della società Emanuele Guglielmino, si occupa dello sviluppo tecnico e commerciale di una microturbina del diametro di una moneta da un Euro, progettata per la generazione di piccole ma strategiche quantità di energia elettrica in zone dove non sarebbe conveniente o tecnicamente vantaggioso portare cablaggi elettrici ed in cui sia invece disponibile aria o gas in pressione. La microturbina può posizionarsi come alimentatore a basso impatto ambientale per rendere più efficiente la rete di distribuzione delle utenze o per fornire l’energia necessaria ai sensori di applicazioni “off-grid”, ovvero non connesse ad una rete elettrica.
- Laboratorio Impresa Il cofondatore dell’associazione San Michele Valore Impresa, Stefano Messina, ha presentato l’inziativa dell’associazione volta a fornire un modello innovativo di sostegno all’imprenditoria che possa offrire un aiuto concreto ai giovani che si sono rivolti all’associazione. Il punto di forza del Laboratorio Impresa è rappresentato dall’elavato standard dei tutor a supporto, ruolo ricoperto dai fondatori di ASMVI e da professionisti qualificati, che gratuitamente supportano le prime fasi di creazione dell’idea imprenditoriale attraverso le attività di ascolto ed indirizzo, di sostegno allo sviluppo del business plan ed aiuto nel reperimento dei fondi iniziali.
- Circle Garage Marco Gaudina, il CEO e fondatore della società, ha illustrato al pubblico HIRIS, un dispositivo weareable per rilevare e registrare parametri biometrici e movimenti che contribuisce a migliorare lo stile di vita e l’attività sportiva dell’utilizzatore grazie all’ausilio di feedback specifici. HIRIS costituisce un sistema modulare espandibile con altre unità che nel tempo si aggiungeranno all’ecosistema del prodotto e vuole diventare un gateway per espandere l’esperienza dell’utente a diverse tipologie di contesto.
La seconda parte del programma si è svolta sotto forma di una tavola rotonda dal titolo “L’innovazione e le imprese:gli strumenti legislativi e finanziari”: aperta dagli interventi di Davide Viziano, Gabriele Galateri di Genova (presidente dell’Istituto Italiano di Tecnologia) e della senatrice e ricercatrice Elena Cattaneo e moderata dal giornalista del Sole 24 Ore , Gianfranco Fabi, ha visto come protagonisti Gabriele Cingolani (direttore scientifico dell’IIT), Fabrizio Ferrari (Vicepresidente di Confindustria Genova), Maurizio Martelli (Pro Rettore dell’Università di Genova) e l’assessore all’Industria della Regione Liguria, Renzo Guccinelli. In chiusura, l’intervento di Gian Maria Gros-Pietro, Presidente del Consiglio di Gestione Intesa San Paolo, ha fornito una visione d’insieme sulla situazione dell’imprenditorialità innovativa in Italia.