Post Format

Aeroporto di Genova. Una Sfida per il futuro.

Rispondi

Il 3 giugno si è svolto a Genova, a Palazzo Pitto l’incontro “Aeroporto di Genova. Una sfida per il futuro”, organizzato dalla associazioni culturali ALI, Formamentis, Fondazione Oltremare e Comitato Fare-Genova Libera. Lo scopo della discussione è stato quello di definire le prospettive dello scalo genovese, di fronte a dati che indicano una flessione sensibile del numero di passeggeri, ponendosi in controtendenza rispetto alla media nazionale, e di analizzare esigenze e proposte dei vari stakeholders coinvolti.

IMG_20140603_172753Il dibattito, moderato da Enrico Musso (Centro di Eccellenza Logistica dell’Università di Genova), è stato aperto dagli interventi di Giacomo Di Foggia (Università degli Studi di Milano-Bicocca), che ha proposto una analisi introduttiva del panorama del trasporto aereo passeggeri in Italia, soffermandosi sull’impatto e sulla vasta fetta di mercato occupata dai vettori low cost, e di Paolo Sirigu (direttore generale dell’Aeroporto di Genova) che ha fornito una visione completa dell’inquadramento competitivo e della direzione strategica dello scalo, sottolineando l’opportunità di futura espansione del terminal e la necessità di integrazione completa con le altre modalità di trasporto che collegano Genova con il resto del mondo: porto, ferrovia,autostrada. In particolare, è  stato fatto riferimento al progetto di collegamento del terminal con la ferrovia tramite la funicolare che porterà al Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli. Circa i riflessi delle infrastrutture per i trasporti terrestri sull’aeroporto si è espressa anche l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, Raffaella Paita. All’ultimo intervento di Federico Diomeda (referente regionale ALI e presidente di Formamentis) è seguita una tavola rotonda col pubblico presente in sala.

10394555_253833871474458_1184191773474982286_n

Invito_Aeroporto_di_Genova

Leave a Reply

Required fields are marked *.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...