Post Format

Ricerca ed High Tech in Liguria

Rispondi

Business Journal Liguria riporta, in un suo recente articolo di Paola Pedemonte, la situazione dell’innovazione in Liguria, rifacendosi ai dati della “Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo” dell’Istat evidenziati dal Sole 24 Ore. Per quanto limitati da un’orizzonte temporale che si ferma al 2012, i  numeri dipingono una situazione nel complesso positiva: più di 1800 imprese nate nei settori ad alta intensità di conoscenza, con un tasso di sopravvvivenza a tre anni pari al 62,6%, in linea con la media italiana. Al di sopra della media nazionale sono poi la spesa di innovazione per addetto  (3.8 mila euro annui per addetto, quarto valore assoluto in Italia) e l’incidenza degli investimenti totali in ricerca e sviluppo sul PIL (1,4% contro il 1.3% della media nazionale), nonchè il numero di laureati in materie scientifiche e tecnologiche (più di 2000 nel 2012, pari al 1,5% del totale della popolazione tra i 20 ed i 29 anni) e il numero di addetti impiegati nel settore della ricerca e sviluppo (4,7 ogni mille abitanti). La Liguria è inoltre la nona regione italiana per quanto riguarda il numero di numero di occupati in settori manifatturieri ad alta tecnologia ed ad alta intensità di conoscenza (21.000 addetti, pari al 3,4% del totale).

Di seguito il grafico interattivo elaborato dal Sole 24 Ore con i dati nazionali sugli indici di innovazione:

Ricerca e Innovazione nelle regioni italianeFonte: Istat http://goo.gl/bHmOhj. Dataviz: Andrea Gianotti http://goo.gl/irOhnU.

Per commentare questo post su Facebook clicca qui

Per commentare questo post su Twitter clicca qui

Leave a Reply

Required fields are marked *.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...